Salta al contenuto
Biografia
Due parole su di me…
Vengo al Mondo a Genova, ex Repubblica Marinara detta “La Superba”. Il 27 Gennaio! La data è la stessa della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel 1973, l’ anno in cui, sempre il giorno della mia nascita, gli accordi di Parigi ponevano fine alla Guerra del Vietnam.
I miei genitori mi fecero battezzare Vincenzo, nome importante. Il significato è Vincente, nato per Vincere!
Insomma direi che le premesse per vivere una vita importante all’insegna del successo c’erano tutte!
Destino vuole invece che io fossi un bambino molto emotivo, timido ma fortunatamente verso i dieci anni sono diventato anche grassottello; bada bene non ciccione ma grassottello!
Quanto bastava per sentirmi dire: devi dimagrire!
A scuola per sano istinto di sopravvivenza, non essendo portato nè per la caccia nè per la guerra, divento il simpatico giullare di compagnia e da allora io per tutti sono Enzo! Anzi EnzoPaci, tutto attaccato!
E contrariamente a quanto spesso si senta dire dagli attori: io nel mondo dello spettacolo non ci sono arrivato per caso, ho sempre voluto fare solo questo! Il morto di fame!
Nel 2000 mi diplomo Attore presso la scuola di recitazione del teatro Stabile di Genova e già dall’anno successivo entro a far parte della compagnia prendendo parte negli anni a numerose produzioni e avendo l’onore di lavorare con grandi Registi: Marco Sciaccaluga, Luca Ronconi, Giorgio Gallione, Valerio Binasco e di poter stare sul palco con Personaggi di spicco del mondo dello spettacolo, veri e propri pilastri del Teatro Italiano: Mariangela Melato, Eros Pagni, Gabriele Lavia, Tullio Solenghi.
Nel 2003 si fa sentire fortemente la mia parte meno seria, quella del comico e decido di portare avanti parallelamente al teatro anche la passione per il cabaret.
Così inizia l’avventura con il Comedy Club di Genova. Da allora sono passati tanti anni, ma la passione quella vera rimane ed è troppo grossa per passare sotto i ponti…Ma per viverci probabilmente no. Si va vanti sempre con il vento in poppa.
Ci si becca in giro. Ciao.